Martedì 1 aprile 2025 inaugura la mostra Xilografie in mostra. La raccolta delle matrici xilografiche dell’Istituto centrale per la grafica presso l’Istituto centrale per la grafica, negli spazi del Palazzo della Calcografia (via della Stamperia 6 – Roma), visitabile fino all’11 maggio 2025.
In esposizione circa 50 matrici, su un totale di 200 legni incisi nelle collezioni dell’Istituto centrale per la grafica, di genere e provenienza diversi, realizzati tra il XVII e il XX secolo, e 30 stampe xilografiche .
La raccolta di matrici xilografiche dell’Istituto riveste un particolare interesse nel panorama del patrimonio grafico custodito nelle collezioni pubbliche in Italia. Il fondo più importante e cospicuo della collezione è quello di Adolfo de Carolis: pittore, decoratore, incisore, illustratore, con un segno grafico molto riconoscibile, ha collaborato con grandi letterati del suo tempo, illustrando, con disegni e xilografie, opere di Gabriele D’Annunzio e di Giovanni Pascoli.
In esposizione anche tre linoleografie di Mino Maccari, due matrici di Luigi Veronesi, una delle quali incisa anche sul verso, tre composizioni astratte di Pasquale Ninì Santoro e un fondo di una ventina di pezzi acquistati dall’Istituto nel 1993 dalle Officine Grafiche Danesi, Società di fotografia e casa editrice attiva a Roma tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento.
Sono inoltre presenti in mostra opere a soggetto popolare e religioso, ma anche opere dedicate alla rappresentazione di carte da gioco, e di ex libris, blocchi lignei per le carte da parati e tessuti.
Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata all’iniziativa.
Luogo
Palazzo della Calcografia, via della Stamperia 6 - Roma
Rai Teche premiata ai FIAT/IFTA Awards 2025 per il rivoluzionario progetto di digitalizzazione delle pellicole con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione generale Digitalizzazione e comunicazione -Digital library