Report di inquadramento concettuale di Ecomic: è online la consultazione pubblica

Data di pubblicazione: 8/09/2025

Data ultimo aggiornamento: 14/10/2025

È online su ParteciPa la consultazione pubblica su Ecomic, il nuovo ecosistema digitale per la cultura.

Dal 2 settembre 2025, è aperta su ParteciPa — la piattaforma del Governo Italiano dedicata alla consultazione e partecipazione pubblica — la consultazione pubblica su Ecomic una importante iniziativa promossa dall’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale (Digital Library), afferente alla Direzione generale Digitalizzazione e comunicazione del Ministero della Cultura.

L’obiettivo: coinvolgere istituzioni e cittadini nella definizione dei servizi tecnologici

La consultazione accompagna la pubblicazione del Report di inquadramento concettuale e dei relativi Executive Summary, documenti fondamentali per comprendere la struttura, gli scopi e le potenzialità di Ecomic e dei servizi tecnologici che lo compongono. Attraverso un questionario disponibile sulla piattaforma, gli utenti possono inviare osservazioni e suggerimenti su aspetti come l’esperienza d’uso e le prospettive future dei servizi offerti.

Ecomic: cos’è e come funziona

Ecomic (Ecosistema digitale per la cultura) è un’iniziativa strategica che mira a trasformare digitalmente il settore culturale italiano. Strutturato attorno a tre ambienti tecnologici chiave — D.PaC (Digitalizzazione del patrimonio culturale), I.PaC (Infrastruttura e servizi per patrimonio culturale digitale) e DPaaS (Data Product as a Service) — Ecomic è pensato per supportare l’intero ciclo di vita dei beni culturali digitali, favorendo interoperabilità, gestibilità e sviluppo di servizi innovativi.

Ecomic si costruisce grazie alla collaborazione tra enti, imprese, professionisti e comunità che valorizzano il patrimonio culturale non solo come insieme di beni materiali, ma come rete viva di relazioni e narrazioni condivise. Prendere parte alla consultazione pubblica è un’occasione per contribuire attivamente alla definizione dell’Ecosistema e dei servizi offerti.

Come partecipare e perché è importante

La consultazione è stata prorogata fino al 15 ottobre 2025. Per partecipare, è necessario registrarsi con SPID e compilare il questionario sulla piattaforma ParteciPa. Tutti i dati raccolti saranno trattati in forma anonima, garantendo trasparenza e riservatezza.

Si tratta di una concreta opportunità per:

  • Contribuire attivamente allo sviluppo di Ecomic
  • Influenzare l’evoluzione dei servizi culturali digitali
  • Promuovere una cultura partecipativa, in cui istituzioni, enti, professionisti e cittadini collaborano per costruire un sistema condiviso di valorizzazione del patrimonio culturale

L’apertura della consultazione rappresenta un passaggio strategico: dopo la fase di progettazione e definizione concettuale, è il momento di aprire un dialogo pubblico concreto per orientare le scelte successive e progettare servizi digitali sempre più rispondenti ai bisogni reali degli utenti.

il progetto Ecomic è finanziato nell’ambito del programma di Investimento M1C3 – 1.1 ” Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale” del PNRR.

Per maggiori informazioni: https://partecipa.gov.it/processes/report-ecomic-ecosistema-digitale-per-la-cultura